La Cooperativa Solidarietà Sei e il Progetto NormalMENTE

La Cooperativa Solidarietà Sei e il Progetto NormalMENTE

NormalMENTE nasce a marzo 2020 dalla collaborazione fra la consulta Giovanile di Carmagnola, la Cooperativa Solidarietà Sei e Casa Roberta. L’obiettivo è quello di organizzare attività ludico-ricreative e formative per i ragazzi con disabilità del territorio di Carmagnola, ma non solo. Il desiderio è quello di minimizzare gli effetti dell’isolamento causato dall’emergenza COVID-19, soprattutto per le persone più fragili della comunità. 

 

Le attività e gli obiettivi del Progetto NormalMENTE

 

Ogni settimana sono state organizzate 3 attività di ambiti diversi (informazione, arte, musica, cucina, sport, ecc.) per offrire un intrattenimento diversificato, stimolante e coinvolgente per i ragazzi.

 

Quali erano gli obiettivi del progetto?

  • Minimizzare gli effetti dell’emergenza COVID;
  • ridurre l’isolamento dei più fragili all’interno comunità;
  • ricucire e rafforzare il tessuto sociale;
  • rafforzare il senso di protezione e inclusione;
  • connettere associazioni, privati e cooperative locali 
  • creare veri e propri legami fra volontari, comunità e soggetti fragili
  • valorizzare i nuovi mezzi di comunicazione a disposizione, abbattendo le barriere fisiche e spaziali.

 

L’impegno della nostra cooperativa

 

Da allora i nostri ragazzi residenti presso il Gruppo Appartamento e Casa Roberta hanno avuto l’incredibile opportunità di partecipare a laboratori, gite ed escursioni. Ogni attività è stata, ed è, occasione di incontro, crescita e divertimento, rendendo meno difficile questo periodo così complesso.

 

Inizialmente la nostra Cooperativa ha sostenuto in prima persona i costi aggiuntivi per garantire la supervisione degli educatori durante le attività. Ora, invece, dopo una campagna di Crowdfunding, le ore operatore sono garantite dalla generosità della comunità carmagnolese e dal Comune stesso.   

 

Solidarietà Sei e NormalMENTE continuano a crescere insieme

 

Il Progetto NormalMENTE, così come la nostra realtà, si evolve al passo con lo stato di emergenza al fine di offrire le migliori soluzioni per i soggetti fragili coinvolti. In accordo con i volontari di progetto e i nostri educatori, abbiamo scelto di rimodulare le attività per offrire un servizio ancora più personalizzato. 

 

Abbiamo deciso di ridurre le attività a un solo incontro settimanale in presenza, ma di altissimo livello, con figure professionali esterne formate in disabilità. Sono stati avviati infatti laboratori di arte-terapia, musico-terapia, danza-terapia e teatro di comunità.

 

Chissà quali sorprese ci aspettano per questo nuovo anno insieme!

Scopri di più sul Progetto NormalMENTE

https://www.facebook.com/ProgettoNormalMente

https://favolha.it/progetto-normalmente/ 

https://www.instagram.com/progetto_normalmente/ 

Post a Comment