Making Art è cultura ed attività adulte per ragazze con disabilità

biblioteca-making-art

Making Art è cultura ed attività adulte per ragazze con disabilità

Il progetto Making Art di Coop. Solidarietà sei da ottobre ad oggi, ha contribuito alla realizzazione di numerose attività legate non solo al settore dell’arte, ma anche al mondo della cultura, in senso più inclusivo.

Una di queste iniziative all’interno della Biblioteca G. Avataneo del Comune Villastellone (TO) è stata vissuta in prima persona da Noemi e Silena, ragazze con disabilità inserite nei servizi alla persona da noi gestiti sul territorio del C.i.s.a. 31 (Consorzio intercomunale socio assistenziale).

Grazie al supporto delle educatrici di Solidarietà, che gestiscono anche il prestito librario e le diverse iniziative alla cittadinanza, le due ragazze si sono prese cura, settimana dopo settimana, della biblioteca e delle sue attività fondamentali. Si sono potute occupare e dimostrare persone attive e operose, gestendo i libri, lo scambio di email con i partner e l’accoglienza dei corrieri dello SBAM – Sistema Bibliotecario Area Metropolitana.

Il loro prezioso contributo però non si è esaurito: Noemi e Silena infatti hanno dato alla biblioteca un respiro ancor più ampio, vero ed accogliente, ideando decorazioni e piccoli allestimenti in occasione di eventi e animazioni culturali aperte al pubblico e festività.

Arte e cultura, si sono dimostrate mezzi potenti per l’espressione e la valorizzazione delle capacità dei singoli, occasione di crescita e autonomia, riconoscimento del valore della diversità, perché amplificatori della loro personalità a beneficio della comunità tutta.

La comunità, quella a cui appartengono tutti i cittadini nella loro quotidianità, diventa luogo di educazione, vitalità, emancipazione e realizzazione dei giovani, con disabilità.

Making Art: iniziativa realizzata grazie al contributo di Fondazione CRT– Bando Vivo Meglio

Post a Comment