S.EM.I il progetto per l’empowerment e l’inclusione

S.EM.I il progetto per l’empowerment e l’inclusione

Il progetto S.EM.I. – Sussidiarietà Empowerment Inclusione – realizzato dal Consorzio Solidarietà di Carmagnola con le sue cooperative afferenti, è nato dalla collaborazione fra CISA 31, capofila del progetto, Banco Alimentare e Cooperativa Orso all’interno del Bando WECARE.

 

Il ruolo della nostra Cooperativa

 

L’obiettivo era favorire l’occupazione e l’inclusione lavorativa di persone sole con più di 50 anni e soggetti fragili, per un totale di 11 persone.

 

In particolare:

  • avviare una sperimentazione innovativa di welfare territoriale per favorire forme di partecipazione attiva
  • accrescere le possibilità di occupazione di soggetti fragili 
  • favorire le occasioni di inclusione attraverso reti di prossimità locali

 

L’attuazione del progetto

 

S.EM.I è stato strutturato in due fasi:

  • una prima fase formativa riguardante la sicurezza sul lavoro e due corsi specifici, rispettivamente sul tema Frutticoltura e Orticoltura e sulla manutenzione delle Aree Verdi. 
  • A seguire, gli stage formativi presso aziende locali, appartenenti al territorio del CISA 31, supervisionati da educatori professionali.

 

I nostri utenti al lavoro

 

I soggetti coinvolti si sono sperimentati così nella produzione ortofrutticola, integrandosi all’interno di gruppi di lavoro eterogenei. Ogni persona ha vissuto un’esperienza unica, pensata in base alle sue potenzialità, ma tutti i tirocini sono stati caratterizzati dalla volontà di imparare, mettersi in gioco e lavorare.

 

L’impatto del Progetto S.EM.I sulla nostra Cooperativa

 

I beneficiari hanno acquisito autonomia nelle proprie mansioni e hanno imparato a integrarsi in ambienti di lavoro complessi. Hanno dimostrato affidabilità, capacità di stare in gruppo, puntualità e soprattutto buona volontà ed il gran piacere nel avvicinarsi al mestiere di orticoltore. 

Post a Comment